Mentre Sabato 19 Marzo va in onda su RETE 4 la terza puntata di Bones (sesta serie) intitolata "Il Ghiaccio Non è Acqua" noi fanatici privi di pazienza attendiamo la numero 16 "The Blackout In The Blizzard" in onda il 17 Marzo su FOX.
Bones è un"Crime Drama", una serie televisiva americana liberamente basata sulla vita dell' antropologa forense Kathy Reichs che è anche docente di Antropologia presso l' Università di Charlotte.
La professoressa Reichs è inoltre produttrice della serie insieme a David Boreanaz e Emily Deschanel.
Nella serie la dottoressa Temperance Brennan scrive romanzi gialli su un finta (nella serie) antropologa forense di nome Kathy Reichs!
Come sappiamo i protagonisti sono Bones e Booth. La ormai collaudata coppia è inseparabile seppure alle volte i due siano così diversi, ma è per questo che il binomio funziona!
Lei sempre pronta ad analizzare tutto dal punto di vista scientifico. Avete presente quando esordisce con quella sua tipica frase:"Well, anthropologically speaking......"E all 'inizio soprattutto mi ricordo che era molto dura per lei lasciarsi andare. Per non parlare delle sue teorie sull' amore: "Quando io e Booth ci siamo incontrati la prima volta non credevo che cose come l' amore esistessero,sostenevo che si trattasse di semplice chimica cerebrale, ma forse Booth ha ragione. Forse l' amore arriva prima e provoca la reazione. Non ho prove concrete ma sono disposta ad accettare la considerazione di Booth" Bellissima!!!E le sue opinioni sulla religione? Ne vogliamo parlare? In una puntata della sesta stagione B e B si ritrovano ad affrontare l'argomento e ad un certo punto del dialogo Booth dice a Brennan: "Voodoo? Chi crederà a questa roba"? E lei dice:" E' una religione, non più insensata della tua (Cattolica). E poi prosegue dicendo:"Loro credono negli stessi santi a cui credi tu......nella preghiera...che loro chiamano incantesimi...hanno i preti..." e insomma abbiamo capito che tutto ciò in cui vale la pena credere è tutto quello che si può spiegare con la scienza!!Ma, per fortuna, ultimamente la Dott. Brennan è cambiata, almeno in parte grazie alla vicinanza del suo partner!
Comunque....la serie, dal momento che tratta argomenti poco allegri è caratterizzata da una vena comica che, per così dire, alleggerisce la trama. Le scene sono girate all' interno del fittizio Jeffersonian i cui esterni non sono altro che i giardini del Museo di Storia Naturale di Los Angeles. La maggior parte della serie viene girata a Los Angeles nonostante si ambientata principalmente a Washington D.C. Solamente un episodio diviso in due parti è stato girato a Londra!
Pare che David Boreanaz sia stato il primo ad entrare nella serie. All' inizio, a causa di un incontro con i produttori non andato a buon fine, non voleva accettare il ruolo di S.B. anche se la sceneggiatura lo aveva colpito, ma poi fu ricontattato e convinto ad accettare e aggiungo io: "hai fatto bene"!!! Invece Emily Deschanel impressionò la produzione con la sua sicurezza e,anche per questo, fu scelta per interpretare la Dott. Brennan! Tutti gli attori in generale sono notevoli: T.J. Thyne(Dott. Hodgins), Micaela Conlin (Angela), Tamara Taylor (Dott. Saroyan), John Francis Daley (Dott. Sweets), e poi il mitico Ryan O'Neal(Love Story) che interpreta Max il padre di Temperance. Ma voglio ricordare in particolare Patricia Belcher(Caroline Julian), assistente procuratore, che adoro!!! E poi gli studenti che a turno lavorano nell' istituto, cito i miei preferiti: Ryan Cartwright (Dott. Nigel Murray) che definirei logorroico e Joel David Moore(Dott. Fisher) ex depresso!!!E poi LUI: Billy Gibbon, padre di Angela!!
Veramente molto bella "Bones", a parte la storyline sulla quale non ho nulla da dire, i personaggi sono ben caratterizzati ognuno con la sua personalità definita, anche quelli ai quali è dedicato poco spazio!!
Non a caso siamo alla sesta stagione!!
Bones tutti i Giovedì su FOX
Il sabato alle 21:30 su RETE 4
Morgana
0 commenti:
Posta un commento